Plaza: Reggae di "casa mia"
Continuando sulla striscia degli artisti di "casa mia" oggi voglio parlare di "Plaza", al secolo Andrea Piazza.
Un ragazzo solare, una persona sempre sorridente e disponibile, con la passione per la musica, tanto che per tutte le volte che l'ho visto in giro, se c'era qualcuno che strimpellava allegramente o suonava seriamente del reggae, beh, quello era lui.
Facciamo le presentazioni:
"Plaza", Romano di nascita ed Amerino d'adozione, incontra la musica inziando a suonare la chitarra da giovane nella capitale per poi trasferirsi in Umbria ed accrescere il suo bagalio musicale.
A 14 anni, nel 1999, fonda la sua prima band ska-core con dei ragazzi del liceo The Monkey Ska. Negli anni partecipa a vari progetti di gruppi musicali della provincia di Terni (Sullivan Family, Youth Oy’s), comincia a collezionare vinili di black music e si afferma come Dj in molte serate di Jungle & Drum’n Bass della penisola.
Nel 2004 si trasferisce a Bologna dove, dal punto di vista musicale, si apre alla sperimentazione tra elettronica e rap con il collettivo Moka Sample, in cui si muovono artisti, cantanti e performer da tutta Europa. Continua le serate di Jungle e comincia, nel 2006, a lavorare come assistente alla regia nel campo cinematografico.
Nel 2010 fonda il MadeOn Sound System, con cui gira l’Italia e apre serate, negli anni, per: Assalti Frontali, Mellow Mood, Lion D, Kalafro Sound Power, Boo Boo Vibrations, Adriano Bono e Reggae Circus, Villa Ada Posse, Kubla & Groove Militia e tanti altri. Collabora con la rapper calabrese Loop Loona, nel brano Zoompa.
Nel 2012 canta nella storica formazione umbra Reggae Ragga Roots Band, ex-Reggae Fistols.
A settembre incide per la produzione di Valter Vincenti (La Cucina) e Dj Scara il brano "Soul Music", brano che apre alla collaborazione, che continua tutt’oggi, con Valter Vincenti e con l’etichetta One More Dub. Nel 2013 Plaza continua a suonare nel collettivo Free Yard Band, riddim Band umbra che racchiude alcune tra le più belle espressioni del reggae centro italico.
Nel Giugno del 2014 il pluripremiato artista Mobo 2011 e produttore, ALBOROSIE, decide di produrre le canzoni di Plaza. Nel settembre 2014 Valter Vincenti e Plaza volano verso Kingston, Jamaica, e gli Shengen Studios, per incidere il suo album d'esordio. con la solida regia di Alberto D’Ascola, in arte Alborosie.
A fine febbraio 2015 esce il primo singolo “The Holy Land” l’album completo è previsto per settembre.
Questo è il link da cliccare per guardarsi il video ------> www.youtube.com/watch?v=oMtCVhFZhso
Attualmente Andrea è in giro per concerti, interviste e tante belle cose, per essere sempre aggiornati sui suoi movimenti, sulle date dei concerti e su quant'altro potete seguirlo direttamente sul suo profilo facebook -----> www.facebook.com/plazaofficial
Qui invece trovate un link da cliccare e votare -----> www.primomaggio.net/1mnext/index.php/gli-artisti/plaza per sostenere Andrea che è tra i 120 finalisti per andare a suonare al concertone del primo maggio a Roma.
Voglio citare parte di un'intervista rilasciata da Andrea a Rgunotizie.it: Cosa diresti ai tanti ragazzi che vorrebbero realizzare i loro sogni proprio come hai fatto te e talvolta per farlo sono costretti ad andarsene dall'Italia? Sognare è un lusso che ci si può ancora permettere in Italia?
"Sognare oggi come oggi in Italia è un gesto rivoluzionario. E’ in atto un movimento conservatore umano e sociale molto forte che fa si che i giovani si scontrino con delle mentalità lontane da loro anni luce. Ma le cose possono cambiare, lo credo fortemente. Auto-organizzandosi, creando culture “sperimentali”, fuori dai canoni sterili delle culture dominanti, comunità, rapporti fuori da legami esclusivamente economici, esperienze che io chiamo “Teste di ponte” affinché chi dirige, chi finanzia, si debba per forza interessare ai “Sogni”. La Jamaica mi ha insegnato che piuttosto che pensare a come fare, è meglio cominciare a fare, chiedere aiuto, appoggiarsi alle persone ed uscire dall’individualismo. Non bisogna arrendersi mai".
Se ne avete l'opportunità, l'occasione o anche solo 5 minuti per andare a sentirlo, fatelo! godetene e ricaricatevi con del buon Reaggae fatto a "casa nostra", roba genuina e di cuore fatta con passione ed amore.
Da parte mia un grande in bocca al lupo, Peace&Love!.